L’Associazione degli “Operatori Portuali e Marittimi” di Crotone è stata costituita da un gruppo di aziende che  vedono nel bacino portuale della cittadina crotonese un importante strumento per lo sviluppo economico del territorio, e che intendono così promuovere iniziative a sostegno della sua crescita.

Un’associazione di operatori

In evidenza

03.03.2017
Nel corso dell’Assemblea dei soci del 02 marzo u.s. in seconda convocazione, con la presenza dieci organizzazioni associate, è stato deliberato il rinnovo delle cariche del Consiglio di Rappresentanza riconfermando la precedente composizione. Al Collegio dei Controllori si è aggiunto un nuovo membro, Poseidon srl.

02.09.2016
A seguito dell'insediamento della nuova amministrazione comunale l'Associazione ha avuto modo di incontrare il sindaco per discutere le strategie e attività necessarie al rilancio dell'infrastruttura portuale. L'incontro, positivo e cordiale, ha visto una piena unità d'intenti per risolvere le ataviche problematiche che vive il porto e definire una progettazione condivisa e trasparente che porti alla redazione in tempi ragionevoli del futuro Piano Regolatore Portuale, strumento chiave per lo sviluppo dell'economia del mare.

18.08.2016
Prosegue l'attività degli operatori portuali per il supporto al rilancio dell'economia marittima. In questi mesi si sono svolti degli incontri con la CCIAA per analizzare ipotesi di progetti legati al diporto e al turismo, nonché discutere sulle questioni principali legate al porto, come gli interventi urgenti e gli aspetti di pianificazione. La sinergia è totale e di conseguenza si prevede di proseguire sulla strada della collaborazione, della concertazione e del confronto.

09.02.2016
L'Associazione ha protocollato a varie istituzioni ed enti una comunicazione ufficiale nell'ottica di velocizzare la prosecuzione della redazione del PRP in direzione chiara e produttiva per il Porto, che porti ad un risultato efficace per lo sviluppo del territorio.

13.01.2016
L’Associazione ha inviato una comunicazione alla CCIAA di Crotone con cui si è espresso apprezzamento per la chiarezza nella formulazione delle osservazioni che l’Ente Camerale ha fornito all’Ufficio di Piano Regolatore Portuale di Crotone con la lettera del 15.12.2015.
E’ infatti in corso la concertazione tra gli enti locali al fine di giungere all’approvazione della bozza preliminare del Piano Regolatore del Porto, e al riguardo si è formulato un  ringraziamento al Presidente della Camera di Commercio, Alfio Pugliese,  per il contributo dato in rappresentanza degli operatori.

Vedi lettera
 

08.10.2015
Ieri mattina si è tenuto, presso la Capitaneria di Porto di Crotone, un incontro tra il nuovo Comandante C.V. (CP) Giuseppe Andronaco e una rappresentanza dell'Associazione Operatori Portuali e Marittimi. La riunione è stata anzitutto l'occasione per dare il benvenuto al nuovo responsabile; in un clima cordiale sono state esposte le iniziative che l'Associazione ha sinora messo in campo. Dopo oltre un'ora di confronto su alcune delle tematiche che investono l'infrastruttura portuale, si è concordata la prosecuzione a breve del dialogo per approfondire le posizioni espresse dagli operatori portuali. Soprattutto a seguito dell'incontro promosso dalla CCIAA di Crotone ed in programma oggi, giovedì 08/10/2015, tra le nove associazioni firmatarie della lettera di osservazioni al Piano Regolatore Portuale (Ance, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Legacoop, Lega Navale, Yachting Club e Associazione Operatori Portuali). Un documento indirizzato a fine giugno al Comune ed alla Provincia di Crotone, che ad oggi è¨ rimasto senza risposta.
Gli Operatori Portuali e Marittimi esprimono soddisfazione per la disponibilità  al confronto offerta dal Comandante Andronaco, che ringraziano per il prezioso contributo al dialogo tra imprese e istituzioni.

30.06.2015
Su impulso dell'Associazione "Operatori Portuali e Marittimi" di Crotone, nelle ultime settimane è¨ stato riportato al centro del dibattito il tema del Piano Regolatore Portuale, considerata la sua importanza strategica per i futuri sviluppi dell'economia locale.
L'analisi, condotta con il contributo di nove organizzazioni rappresentative di gran parte del tessuto imprenditoriale, ha portato alla stesura di un documento che ha visto la partecipazione di:
- Associazione Operatori Marittimi e Portuali
- ANCE Crotone
- CNA Crotone
- Confcommercio Crotone
- Confesercenti Crotone
- Confindustria Crotone
- Legacoop Calabria
- Lega Navale Italiana - sezione di Crotone
- Yachting Kroton Club

Nell'auspicare la conclusione dell'iter di approvazione del PRP, avviato nel 2009, sono state individuate una serie di osservazioni sulla bozza di piano tuttora in fase di istruttoria, in merito a:
- Orientamento delle banchine destinate alle grandi navi
- Spazi per la cantieristica
- Parco urbano e sviluppo di Spiaggia delle Forche
- Bracci a protezione della darsena Est e imboccature portuali

Al termine del percorso di condivisione si è valutato opportuno attivare gli strumenti di rappresentatività  territoriale, elaborando un documento indirizzato alle istituzioni che rappresentano Crotone all'interno dell’Autorità  Portuale di Gioia Tauro. L'auspicio è che le osservazioni provenienti dal mondo degli operatori siano idoneamente valutate, avviando un confronto positivo e concreto.

Scarica il documento

facebook
google
rss
twitter

Associazione “Operatori Portuali e Marittimi” - Crotone - c.f. 91052040796

Logo-associazione